NEWS FISCALI

I contributi per l’energia rinnovabile

Incentivi per l’Energia Rinnovabile per le PMI Italiane (Scadenza: 17 giugno 2025)

Il Governo italiano offre contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano investire nell’autoproduzione di energia rinnovabile attraverso impianti solari fotovoltaici o minieolici. L’obiettivo è promuovere l’autoconsumo energetico e l’adozione di sistemi di accumulo.

Chi può beneficiare?

  • Piccole e medie imprese (PMI) operative su tutto il territorio nazionale.

Esclusioni:

  • Imprese del settore carbonifero.
  • Imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

Cosa finanzia il contributo?

Sono finanziabili i programmi di investimento delle PMI finalizzati a:

  • Autoproduzione di energia elettrica tramite impianti solari fotovoltaici o minieolici.
  • Autoconsumo immediato dell’energia prodotta.
  • Sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia (batterie) per l’autoconsumo differito.

Qual è l’agevolazione?

I contributi sono concessi per programmi di investimento compresi tra 30.000 euro e 1 milione di euro, nelle seguenti misure massime:

  • 40% per le micro e piccole imprese.
  • 30% per le medie imprese.
  • Un ulteriore 30% per la componente di stoccaggio dell’energia elettrica (batterie).
  • 50% per la realizzazione di una diagnosi energetica.

Come presentare la domanda?

Le domande di agevolazione possono essere presentate fino al 17 giugno 2025.

Redazione online

Recent Posts

Bando agevolazione Isi: domanda dal 14 aprile al 30 maggio 2025

L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…

5 giorni ago

Piano Transizione 5.0

Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…

6 giorni ago

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

2 mesi ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

2 mesi ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

3 mesi ago

Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025

Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…

4 mesi ago