I contributi per l’energia rinnovabile

Commercialista in Andria

I contributi per l’energia rinnovabile

Maggio 6, 2025 NEWS FISCALI 0

Incentivi per l’Energia Rinnovabile per le PMI Italiane (Scadenza: 17 giugno 2025)

Il Governo italiano offre contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese (PMI) che desiderano investire nell’autoproduzione di energia rinnovabile attraverso impianti solari fotovoltaici o minieolici. L’obiettivo è promuovere l’autoconsumo energetico e l’adozione di sistemi di accumulo.

Chi può beneficiare?

  • Piccole e medie imprese (PMI) operative su tutto il territorio nazionale.

Esclusioni:

  • Imprese del settore carbonifero.
  • Imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

Cosa finanzia il contributo?

Sono finanziabili i programmi di investimento delle PMI finalizzati a:

  • Autoproduzione di energia elettrica tramite impianti solari fotovoltaici o minieolici.
  • Autoconsumo immediato dell’energia prodotta.
  • Sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia (batterie) per l’autoconsumo differito.

Qual è l’agevolazione?

I contributi sono concessi per programmi di investimento compresi tra 30.000 euro e 1 milione di euro, nelle seguenti misure massime:

  • 40% per le micro e piccole imprese.
  • 30% per le medie imprese.
  • Un ulteriore 30% per la componente di stoccaggio dell’energia elettrica (batterie).
  • 50% per la realizzazione di una diagnosi energetica.

Come presentare la domanda?

Le domande di agevolazione possono essere presentate fino al 17 giugno 2025.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *