Hurricane Ian destroyed industrial building with damaged cars under ruins in Florida. Natural disaster and its consequences.
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un’assicurazione per proteggersi dai danni causati da eventi catastrofici come terremoti, alluvioni e frane.
Cosa copre l’assicurazione?
Chi è obbligato?
Quali sono i vantaggi?
Dettagli importanti:
In sintesi:
Questa nuova normativa mira a rendere le imprese più resilienti di fronte ai rischi naturali, garantendo una maggiore stabilità economica in caso di calamità.
Informazioni aggiuntive:
L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…
Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…
Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…