Le domande per il bando fuTOURiSME (Grant Agreement no. 101121578) devono essere presentate entro il 27 novembre. Questo progetto del Programma per il Mercato Unico, co-finanziato dall’UE, mira a rafforzare la resilienza dell’ecosistema turistico dopo la pandemia di Covid-19, favorendo la transizione digitale e sostenibile.
Una delle attività principali di fuTOURiSME è la “A3”, che premia 60 progetti innovativi nel settore del turismo sostenibile, digitale e inclusivo, con un finanziamento forfettario di 30.000 euro (IVA esclusa) per il loro sviluppo, attuazione ed espansione.
La procedura richiede la registrazione e l’invio della domanda tramite il portale ufficiale, disponibile a questo link https://www.futourisme.eu/support-to-smes.
L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…
Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…