Il Bonus Investimenti 5.0 è un incentivo che promuove la transizione energetica e digitale dei processi produttivi. Questo bonus è applicabile ai nuovi investimenti effettuati nei periodi di imposta 2024-2025, in beni materiali e immateriali, noti come “investimenti trainanti”, e nei beni necessari per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Inoltre, il bonus copre anche le spese di formazione in competenze per la transizione ecologica, i cosiddetti “investimenti trainati”.
Il beneficio è connesso alla presentazione di progetti di innovazione certificati che mirano a ridurre i consumi energetici di “struttura” o di “processo”.
Misura del credito d’imposta – Il credito d’imposta viene riconosciuto in misura del 35% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro.
Beni agevolabili – Sono agevolabili i macchinari strumentali (software) il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite sensori appropriati. Inoltre, sono agevolabili i beni strumentali necessari all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili (ad eccezione delle biomasse), compresi gli impianti per lo stoccaggio dell’energia prodotta.
L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…
Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…