NEWS FISCALI

Obblighi Informativi per i Soggetti in Regime Forfettario

Per coloro che hanno aderito al regime forfettario, è importante essere consapevoli degli obblighi informativi da rispettare all’interno del modello redditi.

Per gli Imprenditori:

Gli imprenditori devono fornire le seguenti informazioni:

  • Il totale dei mezzi di trasporto/veicoli posseduti e/o detenuti per qualsiasi motivo per l’esercizio dell’attività alla fine del periodo fiscale.
  • L’importo totale speso per l’acquisto di materie prime e sussidiarie, semilavorati e merci, compresi gli oneri accessori direttamente imputabili e le spese sostenute per le lavorazioni effettuate da terzi esterni all’impresa, e i costi per servizi strettamente correlati alla produzione dei ricavi.
  • I costi sostenuti per l’utilizzo di beni di terzi, tra cui: canoni di locazione finanziaria e non finanziaria per l’utilizzo di beni immobili, beni mobili e concessioni; canoni di noleggio; canoni d’affitto d’azienda. (Si noti che in questa sezione devono essere inclusi anche i costi sostenuti per il pagamento di royalties).
  • L’importo totale delle spese sostenute durante l’anno fiscale per gli acquisti di carburante per autotrazione.

Per i Lavoratori Autonomi:

I lavoratori autonomi devono fornire le seguenti informazioni:

  • I consumi. Per determinare questo dato, si deve considerare l’importo delle spese sostenute durante l’anno per: i servizi telefonici, compresi quelli accessori; i consumi di energia elettrica; i carburanti, lubrificanti e simili utilizzati esclusivamente per la trazione di autoveicoli.

È importante notare che la mancata documentazione dei costi sopra indicati può comportare la ricezione di una comunicazione di segnalazione da parte dell’agenzia delle entrate. Pertanto, è fondamentale rispettare questi obblighi informativi per evitare possibili complicazioni.

Redazione online

Recent Posts

Bando agevolazione Isi: domanda dal 14 aprile al 30 maggio 2025

L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…

1 giorno ago

Piano Transizione 5.0

Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…

2 giorni ago

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

2 mesi ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

2 mesi ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

3 mesi ago

Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025

Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…

4 mesi ago