Il Bonus Mobili è un incentivo fiscale che permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica A+ o superiore. Questo bonus è applicabile solo se si sono sostenute spese per determinati lavori di recupero edilizio.
Questi lavori includono la manutenzione ordinaria sulle parti comuni di un edificio residenziale, la manutenzione straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo e la ristrutturazione edilizia sulle parti comuni di un edificio residenziale e su singole unità immobiliari residenziali. Inoltre, il bonus è applicabile anche alla ricostruzione o al ripristino di un immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, e alla ristrutturazione di interi fabbricati.
Ricordiamo che il Bonus Mobili è un’opportunità importante per chi sta pianificando lavori di ristrutturazione, poiché permette di ammortizzare parte delle spese sostenute per l’arredo e l’efficienza energetica dell’abitazione.
Incentivi per l'Energia Rinnovabile per le PMI Italiane (Scadenza: 17 giugno 2025) Il Governo italiano…
L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…
Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…