Agevolazioni

Agevolazione ZES credito d’imposta

Per beneficiare del credito d’imposta, le parti interessate devono dichiarare tra il 12 giugno e il 12 luglio 2024, l’importo delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2024 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2024.

Chi può beneficiare

Tutte le tipologie di imprese possono beneficiare di questo credito d’imposta. Questo include le aziende attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

Obblighi delle imprese beneficiarie

Le imprese che ricevono il credito d’imposta devono mantenere l’attività nelle aree di installazione, situate nelle zone assistite in cui è stato realizzato l’investimento oggetto di agevolazione, per almeno 5 anni dopo il completamento dell’investimento stesso.

Spese ammissibili

Sono ammissibili al credito d’imposta Zes unica l’acquisto, anche mediante contratti di leasing finanziario, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono installate nella Zes unica. Inoltre, sono ammissibili l’acquisto di terreni e l’acquisizione, la realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali agli investimenti ed effettivamente utilizzati per l’esercizio dell’attività nella struttura produttiva.

Il valore dei terreni e degli edifici ammessi all’agevolazione non può superare il 50% del valore complessivo dell’investimento agevolato.

Non sono ammissibili i progetti di investimento il cui costo complessivo sia inferiore a 200.000 euro.

Se i beni oggetto dell’agevolazione non entrano in funzione entro il secondo periodo d’imposta successivo a quello della loro acquisizione o ultimazione, il credito d’imposta è rideterminato escludendo dagli investimenti agevolati il costo dei beni non entrati in funzione.

Entità del credito d’imposta

Per le piccole imprese in Puglia (fino a 50 milioni di investimento), il credito d’imposta è del 60%.

Redazione online

Recent Posts

Bando agevolazione Isi: domanda dal 14 aprile al 30 maggio 2025

L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…

1 giorno ago

Piano Transizione 5.0

Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…

2 giorni ago

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

2 mesi ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

2 mesi ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

3 mesi ago

Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025

Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…

4 mesi ago