NEWS FISCALI

Bonus Psicologo 2024 Inps

Bonus Psicologo 2024: Sostegno Psicologico

Sostegno Psicologico: Una Priorità nell’Anno 2024

L’anno 2024 continua a presentare sfide senza precedenti, con un’ansia diffusa, stress costante, depressione e fragilità psicologica che permeano la società. L’emergenza pandemica e la conseguente crisi socio-economica hanno messo a dura prova il benessere mentale di molti individui.

Un Aiuto Concreto: Il Bonus Psicologo 2024

Per affrontare queste sfide, è stato istituito il Bonus Psicologo 2024, un’iniziativa volta a fornire sostegno finanziario a coloro che necessitano di consulenza psicologica. L’importo del contributo varia in base al reddito ISEE del richiedente e si articola come segue:

  • 1.500 euro (precedentemente 600 euro) per redditi con ISEE inferiore a 15.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
  • 1.000 euro (precedentemente 400 euro) per redditi con ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
  • 500 euro (precedentemente 200 euro) per redditi con ISEE superiore a 30.000 euro e non superiore a 50.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta).

Come Richiedere il Bonus Psicologo 2024

Come già previsto per il bonus psicologo 2022, i soggetti interessati potranno presentare domanda all’INPS. La procedura sarà attivata dalla data indicata dall’Istituto previdenziale.

Conclusioni

In un periodo segnato da incertezza e difficoltà, il Bonus Psicologo 2024 si presenta come un sostegno tangibile per coloro che necessitano di assistenza psicologica. La disponibilità di risorse finanziarie adeguate può fare la differenza nel garantire un accesso equo e universale alla salute mentale.

Fornire supporto psicologico è una priorità, e il Bonus Psicologo 2024 si propone di essere una risorsa fondamentale nel promuovere il benessere emotivo e psicologico della popolazione italiana.

 

Per più informazioni: visita la nostra pagina contatti

 

Qui la pagina Inps

Redazione online

Recent Posts

I contributi per l’energia rinnovabile

Incentivi per l'Energia Rinnovabile per le PMI Italiane (Scadenza: 17 giugno 2025) Il Governo italiano…

2 mesi ago

Bando agevolazione Isi: domanda dal 14 aprile al 30 maggio 2025

L'Inail mette a disposizione delle imprese un bando per finanziare progetti volti a migliorare la…

2 mesi ago

Piano Transizione 5.0

Piano Transizione 5.0: Credito d'imposta per investimenti green (2024-2025) Il Piano Transizione 5.0 offre un'opportunità…

2 mesi ago

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

4 mesi ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

4 mesi ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

5 mesi ago